1. Definizioni
I termini e le locuzioni di seguito elencate hanno il significato indicato di seguito, restando inteso che i
termini definiti al singolare si intendono definiti anche al plurale e viceversa.
• Cliente: significa qualsiasi soggetto (persona fisica o giuridica) che acquista uno o più Prodotti attraverso il
Negozio on line, accettando le Condizioni Generali;
• Ferramenta Zumbolo Sas con sede legale in Castel Volturno, Via Domiziana km 30.750 P.iva 02081600617
• Parti: significa congiuntamente Ferramenta Zumbolo e i Clienti.
• Condizioni Generali: significa le presenti condizioni generali di vendita e le eventuali future nuove versioni
che potranno essere pubblicate nel Negozio on line.
• Negozio on line: significa il negozio virtuale, gestito da Ferramenta Zumbolo attraverso il quale è possibile
acquistare i Prodotti.
• Contratti di Compravendita: significa i contratti di compravendita dei Prodotti conclusi, ai sensi dell’art. 3,
tra Ferramenta Zumbolo e i Clienti attraverso il Negozio on line.
• Ordini: significa gli ordini di acquisto dei Prodotti inviati dai Clienti, in conformità alle Condizioni Generali e
seguendo la procedura di cui all’art. 6.
• Prezzo: significa il prezzo di vendita dei Prodotti come indicato nel Negozio on line in corrispondenza dei
Prodotti medesimi.
• Prodotti: significa i prodotti pubblicati nel Negozio on line ai fini della loro vendita.
2. Oggetto
2.1 Le Condizioni Generali disciplinano tutti i Contratti di Compravendita e ne costituiscono parte integrante.
2.2 Ferramenta Zumbolo s.a.s. si riserva il diritto di modificare in ogni momento le Condizioni Generali, fermo
restando che si intenderanno applicabili ai Contratti di Compravendita quelle pubblicate nel Negozio on line
al momento dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti.
2.3 In caso di contrasto tra le Condizioni Generali ed eventuali altri termini e condizioni relativi ai Contratti di
Compravendita pubblicati nel Negozio on line troveranno applicazione i termini e le condizioni più favorevoli
per i Clienti.
3. Conclusione dei Contratti di Compravendita
3.1 Ferramenta Zumbolo si impegna ad inviare ai Clienti la Conferma d’Ordine entro 2 giorni lavorativi dal
ricevimento degli Ordini da parte dei Clienti.
3.2 Con l’invio degli Ordini, i Clienti dichiarano di avere preso visione di tutte le istruzioni inerenti alla
modalità di acquisto dei Prodotti di cui all’art. 6 e di aver accettato integralmente le Condizioni Generali
nonché di aver preso visione di tutte le ulteriori informazioni contenute sul Negozio online, anche richiamate
tramite link.
3.3 Gli Ordini saranno archiviati presso la banca dati del Negozio on line, secondo le modalità e nel rispetto
delle disposizioni di cui al D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 (“Privacy”) e saranno accessibili contattando Ferramenta
Zumbolo S.a.s.
4. Disponibilità dei Prodotti
4.1 Gli articoli offerti in vendita sono generalmente disponibili a magazzino. Nel caso di esaurimento di
singoli prodotti, questi vengono temporaneamente esclusi dal Negozio on line.
Tuttavia, nel caso non fossero disponibili per qualsivoglia motivo singole voci di fornitura ancorché illustrate
sul sito, Ferramenta Zumbolo li escluderà dall’ordine, mantenendo invariate le altre singoli voci. Il Cliente,
effettuando l’ordine, conviene ed accetta che possa essere inviata solo parte della merce, al relativo costo. Se
la merce non disponibile faceva scattare il quorum per la spedizione gratuita, questa rimane tale.
4.2 Le immagini riportate sul sito sono inserite a scopo illustrativo, sono puramente indicative e non
costituiscono elemento contrattuale.
5. Prezzo Prodotti
5.1 Il Prezzo è espresso in €. (Euro). Il Prezzo applicabile è quello pubblicato nel Negozio on line al momento
dell’invio degli Ordini da parte dei Clienti.
5.2 Il Prezzo si intende comprensivo di IVA (22%).
5.3 Il Prezzo non comprende i costi di spedizione. Ferramenta Zumbolo S.a.s.. si riserva di richiedere ai Clienti
un contributo per i costi di spedizione che potrà variare a seconda del tipo di consegna, della quantità di
Prodotti da consegnare, del loro volume, del loro peso e della loro destinazione.
5.4 A causa dell'inefficienza dei corrieri, gli ordini verso isole minori, zone ztl, zone disagiate, zone con
particolari difficoltà di transito e manovra per mezzi pesanti (oltre 9 metri), dovranno sempre essere
confermati da Zumbolo S.a.s. il quale si riserva di applicare un supplemento di prezzo al cliente previa
comunicazione. Inoltre non verranno accettati ordini in contrassegno, laddove il cliente scelga questa
modalità di pagamento verrà contatto per cambiarla.
6. Modalità di acquisto
6.1 Ordinare è molto semplice!
• Navigare all’interno del sito.
• Inserire all’interno del carrello virtuale i prodotti di interesse cliccando sul bottone “Aggiungi al carrello”.
• Una volta ultimata la scelta degli articoli premere il bottone in alto a destra denominato “Vai alla Cassa”.
• Inserire i dati di spedizione e pagamento per completare l’Acquisto.
• Riceverete una conferma d’ordine via mail.
6.2 Nessun minimo d’ordine!
È possibile acquistare quanti articoli si desidera, anche un solo prodotto!
6.3 Ciascun ordine trasmesso a Ferramenta Zumbolo S.a.s. . equivale ad una proposta contrattuale del Cliente
pertanto è vincolante per Ferramenta Zumbolo s.a.s.. solo se:
‐ E’ completo in ogni sua parte.
‐ Viene confermato e accettato da Ferramenta Zumbolo s.a.s. attraverso l’evasione dello stesso.
Ferramenta Zumbolo s.a.s. si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti o privi dei dati necessari alla
loro evasione.
6.4 La documentazione fiscale prevista dalla legge verrà emessa da Ferramenta Zumbolo s.a.s.. al momento
della spedizione al Cliente dei prodotti ordinati.
7. Legge applicabile
Le Condizioni Generali e i Contratti di Compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (e in particolare dal
Decreto Legislativo 206 del 06/09/2005 – che agli artt. Da 50 a 67 disciplina i contratti a distanza – e dal
Decreto Legislativo 70 del 09/04/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono
essere interpretate. Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle Condizioni Generali e/o
ai Contratti di Compravendita sarà competente in via esclusiva il foro di Santa Maria C.V.